Zelensky afferma che spera di porre fine alla guerra in Ucraina "quest'anno"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato: "Speriamo di poter porre fine a questa guerra quest'anno", in occasione del terzo anniversario dell'invasione su vasta scala della Russia.
Ma ha avvertito che l'Ucraina ha bisogno di garanzie di sicurezza per impedire il ritorno di Mosca, suggerendo che l'adesione all'UE e alla NATO aiuterà. La Russia si è sempre opposta all'idea che l'Ucraina si unisca alla NATO.
In precedenza, Zelensky aveva affermato che un accordo di pace con la Russia potrebbe iniziare con uno scambio "completo" di prigionieri di guerra.
Zelensky è intervenuto a un summit dei leader europei, tra cui il primo ministro canadese Justin Trudeau, che si trovavano a Kiev per dimostrare il loro sostegno.
Nel suo intervento in conferenza stampa, a Zelensky è stato chiesto quali fossero le sue speranze per l'Ucraina e il suo popolo dopo tre anni di guerra.
"Speriamo di poter porre fine alla guerra quest'anno", ha risposto, aggiungendo che è stata "molto difficile" per l'intera nazione.
Nel breve termine, ha affermato, l'Ucraina ha bisogno di garanzie di sicurezza per impedire il ritorno della Russia negli anni a venire.
"Aderire presto all'UE e alla NATO ci aiuterebbe molto", ha aggiunto.
Zelensky ha recentemente affermato che sarebbe disposto a dimettersi dalla carica di presidente se l'Ucraina diventasse membro della Nato in cambio. La Russia ha affermato che non accetterebbe questo come parte di alcun accordo di pace.
Gli è stato chiesto più volte degli Stati Uniti e del suo rapporto con il presidente Donald Trump, ma non ha risposto direttamente. Zelensky ha detto di sperare "che gli Stati Uniti continuino a sostenere, come tutti i partner".
La scorsa settimana, Trump ha definito il presidente ucraino "un dittatore" e ha detto che aveva fatto un "lavoro terribile" nel guidare l'Ucraina. È seguito Zelensky che ha detto che Trump stava "vivendo in uno spazio di disinformazione" governato da Mosca.
Trump ha ripetutamente chiesto una "pace rapida", ovvero la fine delle ostilità che comporterebbe notevoli concessioni da parte dell'Ucraina alla Russia.
Zelensky ha anche affermato che uno scambio completo di prigionieri di guerra con la Russia potrebbe rappresentare "l'inizio" della fine della guerra.
Dall'inizio della guerra si sono verificati 60 scambi di prigionieri tra le due parti, tra cui uno avvenuto a dicembre che ha coinvolto centinaia di prigionieri scambiati.
"Questa è l'opzione giusta ed equa", ha affermato Zelensky, sottolineando che ci sono migliaia di ucraini detenuti in Russia, alcuni dei quali sono detenuti fin dall'invasione della Crimea nel 2014.
L'Ucraina non pubblica il numero dei prigionieri di guerra detenuti dalla Russia, ma si ritiene che il totale sia superiore a 8.000.
Tra i partecipanti al vertice c'erano la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa e i leader di Canada, Danimarca, Islanda, Lettonia, Lituania, Finlandia, Norvegia, Spagna e Svezia.
Altri leader, tra cui quelli di Regno Unito, Germania e Giappone, hanno parlato tramite collegamento video. Non c'era traccia di rappresentanza statunitense.
Trudeau ha affermato che "in questo mondo, forza non significa più ragione", apparentemente riferendosi ai recenti colloqui ad alto livello tra Russia e Stati Uniti.
Il primo ministro danese Mette Frederiksen ha dichiarato di essere "di mentalità aperta" all'invio di truppe di mantenimento della pace in Ucraina, se e quando la guerra sarà finita, ma ha aggiunto che prima "bisogna rispondere a molte domande".
"In questa lotta per la sopravvivenza, non è solo il destino dell'Ucraina a essere in gioco. È il destino dell'Europa", ha scritto von der Leyen su X.
Nella conferenza stampa ha affermato che l'Ucraina potrebbe entrare nell'Unione Europea prima del 2030 se manterrà la rapidità e la qualità delle sue riforme.
Il vertice si è svolto in vista dell'incontro tra il presidente francese Emmanuel Macron e Trump a Washington DC, dove si prevedeva che l'Ucraina fosse in cima all'agenda.
Decine di migliaia di soldati e civili sono morti da quando la Russia ha lanciato la sua invasione su vasta scala tre anni fa, mentre vaste aree dell'Ucraina sono state distrutte.
BBC